Archivi della categoria: NEWS ed EVENTI

Passiflore: fiori dal grande fascino – 23 e 24 settembre 2023

AVVISO: l’incontro di sabato con Matteo Panarello sarà ripetuto Domenica 24 settembre, sempre alle ore 17 Dopo la breve pausa estiva, sabato 23 e domenica 24 settembre riprendono le attività dell’Orto Botanico con un evento dedicato alle Passiflore, piante rampicanti note come “fiore della Passione”, con fiori coloratissimi, alcune con frutti commestibili (maracuja), che possiamo facilmente coltivare nella nostra regione. Nel pomeriggio di sabato Matteo … Continua a leggere Passiflore: fiori dal grande fascino – 23 e 24 settembre 2023 »

condividi su

Piante carnivore: 12° incontro – 30 settembre e 1 ottobre 2023

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre si svolgerà presso l’Orto Botanico “Pietro Castelli” l’annuale meeting per gli appassionati di Piante Carnivore, giunto alla dodicesima edizione. Nell’ambito della manifestazione, come di consueto, sono previsti appuntamenti nella Cavea dell’Orto. Nei viali dell’Orto saranno esposti pannelli illustrativi e collezioni di piante carnivore. Orari di apertura: 9-13 e 15,30-18,30. Ingresso libero Programma Sabato 30 settembre ore 17.00 – … Continua a leggere Piante carnivore: 12° incontro – 30 settembre e 1 ottobre 2023 »

condividi su

Cinema in Orto: 9ª edizione 3-13 luglio 2023

CINEMA IN ORTO 2023   Torna “Cinema in Orto”, la consueta rassegna estiva organizzata dall’Orto Botanico “Pietro Castelli” e dal Cineforum Orione in collaborazione con l’Associazione Antonello da Messina. La breve rassegna di quest’anno comprende un ricordo di ANNA MAGNANI (1908-1973) nel cinquantenario della scomparsa, un ricordo di MASSIMO MOLLICA (1929-2013) nel decennale della scomparsa e, infine, una “due giorni” dedicata al messinese GIUSEPPE SCARCELLA (1940-2007), … Continua a leggere Cinema in Orto: 9ª edizione 3-13 luglio 2023 »

condividi su

Teatro in Orto – Sabato 1 luglio 2023

“SE VI PARE” Sabato 1 luglio 2023 alle ore 20,30, nella cavea dell’Orto Botanico, la Compagnia Filodrammatica Vaudeville presenta lo spettacolo teatrale “SE VI PARE”, ispirato a “Così è se vi pare” di Luigi Pirandello. Adattamento e regia di Antonio Lo Presti . Con: Annamaria Biondi, Michele Bonaiuto, Danila Castiglione, Enza Ciacchella, Anna Francica, Simona La Fauci, Maria Cecilia Laganà, Dina Maiolo, Corinna Marino, Loredana … Continua a leggere Teatro in Orto – Sabato 1 luglio 2023 »

condividi su

In ricordo di Francesco

Purtroppo il caro amico e collega Francesco Cutropia, Segretario e collaboratore dell’Orto Botanico, è venuto a mancare lo scorso 31 maggio. A noi piace ricordarlo anche come brillante uomo di cultura e bravo artista, e in questo breve video potete vederlo mentre accompagna con la sua chitarra la rappresentazione teatrale che si è svolta all’Orto il 22 settembre 2022.

condividi su

Piante succulente e tartarughe: un singolare connubio tra flora e fauna – 13 e 14 maggio 2023

23° incontro dedicato alle Piante Succulente - 8° ChelonianDay

Sabato 13 e domenica 14 maggio si svolgerà all’Orto Botanico “Pietro Castelli” l’annuale incontro dedicato alle piante grasse e tartarughe.  Nei viali dell’Orto sarà allestita la tradizionale esposizione di piante grasse; si potranno osservare, in spazi dedicati, alcuni esemplari di diverse specie di tartarughe, gentilmente messe a disposizione da privati. Nella cavea dell’Orto sono in programma diversi incontri. Quest’anno si parlerà come sempre di piante grasse, … Continua a leggere Piante succulente e tartarughe: un singolare connubio tra flora e fauna – 13 e 14 maggio 2023 »

condividi su

Giornata mondiale contro il cancro infantile – giovedì 16 febbraio 2023

Giovedì 16 febbraio in occasione della GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO INFANTILE l’Associazione IBISCUS (Lega per la ricerca e il trattamento della leucemia e dei tumori del bambino) donerà all’Orto Botanico “Pietro Castelli” dell’Università di Messina una pianta di melograno, che verrà piantata in presenza dei bambini dell’Istituto comprensivo “Cannizzaro Galatti” e di una delegazione di ragazzi dell’Istituto ’”I.I.S. Verona Trento” di Messina. È stato … Continua a leggere Giornata mondiale contro il cancro infantile – giovedì 16 febbraio 2023 »

condividi su

Conferenza: “Un viaggio tra le piante succulente del Madagascar” – Mercoledì 25 gennaio 2023

L’Orto Botanico “Pietro Castelli” di Messina inizia le attività del nuovo anno con un incontro pomeridiano, mercoledì 25 gennaio alle ore 17,00: approfittiamo della presenza in città di un messinese espatriato da molti anni alle isole Canarie e grande appassionato ed esperto di piante succulente, Giuseppe Orlando che già abbiamo avuto come relatore nel 2018. Questa volta ci intratterrà con una conversazione dal titolo “Un … Continua a leggere Conferenza: “Un viaggio tra le piante succulente del Madagascar” – Mercoledì 25 gennaio 2023 »

condividi su

Auguri dall’Orto Botanico “Pietro Castelli”

Lo staff dell’Orto Botanico “Pietro Castelli”  augura a tutti voi Buone Feste!   Lungo i viali dell’Orto un percorso con pannelli illustrativi racconta le “Piante simboliche del Natale”: le origini e le tradizioni. Accanto alla Cavea, potrete vedere il nostro presepe, realizzato con legno, rami e frutti dell’Orto Botanico. Un’occasione per visitare l’Orto nel periodo invernale. Orario di apertura: 8,30 – 12,30 Ingresso libero   … Continua a leggere Auguri dall’Orto Botanico “Pietro Castelli” »

condividi su

Autunno: tempo di funghi – Domenica 4 dicembre

Mostra micologica

Domenica 4 dicembre l’Orto Botanico “Pietro Castelli” dell’Università di Messina ospiterà l’annuale incontro per gli appassionati di Funghi. Siamo giunti alla sedicesima edizione e anche quest’anno i soci della sezione di Messina dell’Associazione Micologica Bresadola allestiranno un’esposizione di funghi freschi nei viali dell’Orto Botanico. Alle ore 10 | 11 | 12 | 15 si terranno delle dimostrazioni pratiche sul riconoscimento dei funghi , a cura dell’ASSOCIAZIONE … Continua a leggere Autunno: tempo di funghi – Domenica 4 dicembre »

condividi su

Rappresentazione teatrale – Sabato 10 settembre 2022

I GIURATI Sabato 10 settembre 2022 alle ore 20,00, nella cavea dell’Orto Botanico, la Compagnia dei Filodrammatici Vaudeville presenta lo spettacolo teatrale “I Giurati” con la regia di Antonio Lo Presti . Attori: Michele Bonaiuto, Enza Ciacchella, Anna Francica, Simona La Fauci, Maria Laganà, Dina Maiolo, Corinna Marino, Loredana Palmieri, Giusi Piccione, Stelio Rasà E con: Francesco Cutropia alla chitarra e Alessandro Crisafulli al violino … Continua a leggere Rappresentazione teatrale – Sabato 10 settembre 2022 »

condividi su

Cinema in Orto: 8ª edizione 4-14 luglio 2022

CINEMA IN ORTO “Omaggio ad Adolfo Celi”   Dopo i due anni di interruzione per la pandemia, l’Orto Botanico “Pietro Castelli” e il Cineforum Orione in collaborazione con l’Associazione Antonello da Messina, riprendono l’apprezzata tradizione estiva di proiezioni di film all’aperto, nella cavea dell’Orto, sul tema Messina e il cinema. In occasione del centesimo anniversario della nascita di un messinese doc come Adolfo Celi, abbiamo … Continua a leggere Cinema in Orto: 8ª edizione 4-14 luglio 2022 »

condividi su

Piante grasse & Tartarughe

22 maggio 2022

Piante grasse e tartarughe: un singolare connubio  22° incontro dedicato alle Piante Succulente – 7° Chelonian Day Domenica 22 maggio si svolgerà all’Orto Botanico Pietro Castelli, dopo due anni di assenza, l’annuale incontro dedicato alle piante grasse e tartarughe. Nei viali dell’Orto sarà allestita la tradizionale esposizione di piante grasse e si potranno osservare, in spazi dedicati, alcuni esemplari di diverse specie di tartarughe gentilmente messe a … Continua a leggere Piante grasse & Tartarughe »

condividi su

Censimento degli alberi monumentali

25 marzo 2022

  Si comunica che venerdì 25 marzo 2022 alle ore 15, si svolgerà all’Orto Botanico “Pietro Castelli” una riunione informativa rivolta a chi è interessato al censimento degli Alberi Monumentali presenti nella provincia di Messina, organizzato in collaborazione con l’associazione “Camminare i Peloritani”.   Tale incontro prevede una presentazione sulle modalità di censimento degli alberi monumentali tenuta dal Prof. Alessandro Crisafulli e dalla prof.ssa Rosella … Continua a leggere Censimento degli alberi monumentali »

condividi su

Incontro – conferenza “Monti Peloritani: cammini e borghi”

Sabato 11 dicembre 2021

                    Monti Peloritani: cammini e borghi Incontro – conferenza Sabato 11 dicembre alle ore 10,00 si svolgerà all’Orto Botanico “Pietro Castelli” un nuovo incontro dedicato ai Monti Peloritani. Si parlerà di itinerari escursionistici-naturalistici per un turismo lento e sostenibile. Nel corso della mattinata saranno presentati il prossimo programma escursionistico dell’Associazione “Camminare i Peloritani” e la guida “Monti Peloritani: borghi, cammini, … Continua a leggere Incontro – conferenza “Monti Peloritani: cammini e borghi” »

condividi su

Autunno: tempo di funghi

24 ottobre 2021

  Cari amici dopo una prolungata sospensione degli eventi dell’Orto Botanico riprendiamo con un incontro che tradizionalmente organizziamo in autunno.   Domenica 24 ottobre, in occasione della XX Giornata nazionale della Micologia, l’Orto Botanico “Pietro Castelli” dell’Università di Messina ospiterà l’annuale incontro per gli appassionati di Funghi. Siamo giunti alla 15° edizione e anche quest’anno i soci della sezione di Messina dell’ Associazione Micologica Bresadola allestiranno … Continua a leggere Autunno: tempo di funghi »

condividi su

Concorso Nazionale “Tree of the year”

La Giant Trees Fondation Onlus sostiene e promuove l’importanza della tutela e della salvaguardia degli alberi ed organizza il concorso nazionale Tree of the year, per individuare l’albero che rappresenterà l’italia gareggiando per il titlo European Tree of the year per il 2022. Nelle prime due fasi del concorso, che si sono svolte nei mesi scorsi, sono stati scelti come finalisti 4 esemplari appartenenti alla … Continua a leggere Concorso Nazionale “Tree of the year” »

condividi su