Author:

Auguri dall’Orto Botanico “Pietro Castelli”

Buon Natale e un Felice 2025 dallo staff dell’Orto Botanico “Pietro Castelli”   Il nostro albero di Natale quest’anno è stato realizzato con Araucaria excelsa ornata con Tillandsia usneoides, sfere di Posidonia oceanica, foglie di Dracena draco, frutti di peperoncino (Capsicum annuum). Come ogni anno lungo i viali dell’Orto un percorso con piante e pannelli illustrativi racconta le “Piante simboliche del Natale: le origini e … Continua a leggere Auguri dall’Orto Botanico “Pietro Castelli” »

condividi su

“La Scuola del Teatro 24” all’Orto Botanico – 15, 21 e 26 dicembre 2024

“La Scuola del Teatro 24” della Compagnia Carullo/Minasi e Sciara Progetti sarà all’Orto Botanico “Pietro Castelli” domenica 15 – sabato 21 – giovedì 26 Dicembre 2024 presentando alcuni spettacoli che si terranno presso la cavea dell’Orto Botanico    Programma: Domenica 15 dicembre 2024 ore 11.30 Antonino Cicero Duo Fagotto (Messina) Spettacolo Musicale e laboratorio di avvicinamento allo strumento del Fagotto Sabato 21 dicembre 2024 ore 11.30 … Continua a leggere “La Scuola del Teatro 24” all’Orto Botanico – 15, 21 e 26 dicembre 2024 »

condividi su

Quegli strani vitigni dall’identità ancora sconosciuta

C’è una novità da segnalare nell’ambito delle ricerche finalizzate alla conoscenza e conservazione del germoplasma vegetale del territorio messinese: nella zona di Milazzo, infatti, sono stati individuati due vitigni molto particolari, il cui genoma attualmente non risulta fra quelli conosciuti. Si tratta di due uniche ed annose piante di vite, scoperte da Mario Crisafulli e Antonio Torre nel 2019 all’interno delle mura del Castello di … Continua a leggere Quegli strani vitigni dall’identità ancora sconosciuta »

condividi su

Autunno: tempo di funghi – Domenica 10 novembre 2024

Domenica 10 novembre l’Orto Botanico “Pietro Castelli” dell’Università di Messina ospiterà l’annuale incontro per gli appassionati di Funghi. Siamo giunti alla diciottesima edizione e anche quest’anno i soci della sezione di Messina dell’Associazione Micologica Bresadola allestiranno un’esposizione di funghi freschi nei viali dell’Orto Botanico. Durante il giorno sarà allestito il mercatino d’autunno con piante grasse. Orari di apertura: 9-13 e 15-17. Ingresso gratuito Visualizza qui la … Continua a leggere Autunno: tempo di funghi – Domenica 10 novembre 2024 »

condividi su

Autunno all’Orto – Sabato 26 ottobre 2024

“Due sabati mattina con la natura”

Sabato 26 ottobre nell’ambito della regolare apertura dell’Orto Botanico “Pietro Castelli” sarà possibile conoscere alberi e collezioni di questo prezioso polmone verde cittadino attraverso visite guidate. Saranno inoltre presenti nei viali dell’Orto Botanico punti informativi di Associazioni che si occupano di valorizzazione e tutela del territorio attraverso cammini, trekking e promozione di emergenze culturali. Programma Ore 10,00 e ore 11,00 Visite guidate con iscrizione all’ingresso … Continua a leggere Autunno all’Orto – Sabato 26 ottobre 2024 »

condividi su

Libro in Orto – Domenica 20 ottobre 2024

Domenica 20 ottobre 2024 alle ore 10,30, nella cavea dell’Orto Botanico “Pietro Castelli”, si svolgerà un incontro con Manuela Martines e Philippe Granger, autori del libro “Voce e luce degli alberi” che racconta con immagini, parole e suoni il rapporto privilegiato che nasce e si sviluppa nel tempo tra gli autori e due alberi particolari, un ulivo e una quercia da sughero. Nell’ambito della presentazione, … Continua a leggere Libro in Orto – Domenica 20 ottobre 2024 »

condividi su

Teatro in Orto – Venerdì 27 settembre 2024

Venerdì 27 settembre 2024 alle ore 18,30, nella Cavea dell’Orto Botanico, la Compagnia Filodrammatica Vaudeville presenta lo spettacolo teatrale “LE TROIANE” di Euripide. Adattamento e regia di Antonio Lo Presti. Personaggi e interpreti: Poseidone Stelio Rasà, Ecuba Enza Ciacchella, Cassandra Annamaria Biondi, Andromaca Dina Maiolo, Menelao Michele Bonaiuto, Taltibio Natale Branda, Elena Anna Francica, Donne troiane Simona La Fauci, Ketty Spadaro Malomo e Mariacecilia Laganà. … Continua a leggere Teatro in Orto – Venerdì 27 settembre 2024 »

condividi su

Piante carnivore: 13° incontro – 21 e 22 settembre 2024

Sabato 21 e domenica 22 settembre si svolgerà presso l’Orto Botanico “Pietro Castelli” l’annuale meeting per gli appassionati di Piante Carnivore, giunto alla tredicesima edizione. Nell’ambito della manifestazione, come di consueto, sono previsti appuntamenti nella Cavea dell’Orto. Nei viali dell’Orto saranno esposti pannelli illustrativi e collezioni di piante carnivore. Orari di apertura: 9-13 e 15,30-18,30 – ingresso gratuito Scarica qui la locandina della manifestazione Programma … Continua a leggere Piante carnivore: 13° incontro – 21 e 22 settembre 2024 »

condividi su

Passiflore: fiori dal grande fascino – 2° incontro – 14 e 15 settembre 2024

Dopo la breve pausa estiva, sabato 14 e domenica 15 settembre riprendono le attività dell’Orto Botanico con la seconda edizione dell’incontro dedicato alle Passiflore, note come “fiore della Passione”, specie botaniche e ibridi dai fiori coloratissimi, alcune con frutti commestibili (maracuja). Nella Cavea dell’Orto sabato pomeriggio Matteo Panarello, messinese, ci racconterà la sua esperienza di appassionato con dimostrazioni pratiche sulle tecniche di coltivazione e propagazione … Continua a leggere Passiflore: fiori dal grande fascino – 2° incontro – 14 e 15 settembre 2024 »

condividi su

Cinema in Orto: 10ª edizione 1-11 luglio 2024

  Torna “Cinema in Orto”, la consueta rassegna estiva organizzata dall’Orto Botanico “Pietro Castelli” e dal Cineforum Orione in collaborazione con l’Associazione Antonello da Messina. La rassegna di quest’anno vuole essere un omaggio a tre grandi attori, in occasione del trentennale della loro scomparsa: GIULIETTA MASINA (1921-1994) , GIAN MARIA VOLONTÈ (1933-1994) e DOMENICO MODUGNO (1928-1924). Per le quattro serate l’Orto Botanico sarà aperto dalle ore … Continua a leggere Cinema in Orto: 10ª edizione 1-11 luglio 2024 »

condividi su

Piante succulente e tartarughe: un singolare connubio tra flora e fauna – 8 e 9 giugno 2024

24° incontro dedicato alle Piante Succulente - 9° ChelonianDay

Sabato 8 e domenica 9 giugno si svolgerà all’Orto Botanico “Pietro Castelli”l’annuale incontro dedicato alle piante grasse e tartarughe.  Nei viali dell’Orto sarà allestita la tradizionale esposizione di piante grasse; si potranno osservare, in spazi dedicati, alcuni esemplari di diverse specie di tartarughe, gentilmente messe a disposizione da privati. Nella cavea dell’Orto sono in programma diversi incontri dedicati alle piante grasse e alle tartarughe. Nel … Continua a leggere Piante succulente e tartarughe: un singolare connubio tra flora e fauna – 8 e 9 giugno 2024 »

condividi su

“Le strade degli Scienziati” – 10 aprile 2024

Mercoledì 10 aprile 2024 alle ore 10, presso l’aula “O. Buccisano” del Dip. di Scienze Politiche e Giuridiche, via Malpighi n° 3 (adiacente all’Orto Botanico), in occasione dell’XI edizione della “Settimana del Pianeta Terra”, il Museo della Fauna dell’Università degli Studi di Messina, in collaborazione con l’Orto Botanico “Pietro Castelli” dell’Università degli Studi di Messina, l’USP Ambito Territoriale di Messina Ufficio VIII e il Comune … Continua a leggere “Le strade degli Scienziati” – 10 aprile 2024 »

condividi su

Auguri dall’Orto Botanico “Pietro Castelli”

Buon Natale e un Felice 2024 dallo staff dell’Orto Botanico “Pietro Castelli” Il nostro albero di Natale quest’anno è stato realizzato con pale di Fico d’india e foglie di Dracena draco. Come ogni anno lungo i viali dell’Orto un percorso con pannelli illustrativi racconta le “Piante simboliche del Natale”: le origini e le tradizioni. Un’occasione per visitare l’Orto nel periodo invernale. Orario di apertura: 8,30 … Continua a leggere Auguri dall’Orto Botanico “Pietro Castelli” »

condividi su

Autunno: tempo di funghi – Domenica 10 dicembre 2023

Domenica 10 dicembre l’Orto Botanico “Pietro Castelli” dell’Università di Messina ospiterà l’annuale incontro per gli appassionati di Funghi. Siamo giunti alla diciassettesima edizione e anche quest’anno i soci della sezione di Messina dell’Associazione Micologica Bresadola allestiranno un’esposizione di funghi freschi nei viali dell’Orto Botanico. Durante il giorno sarà allestito il mercatino d’autunno di piante grasse. Orari di apertura: 9-13 e 15,30-18,30. Ingresso libero Scarica qui … Continua a leggere Autunno: tempo di funghi – Domenica 10 dicembre 2023 »

condividi su

Le Strade degli Scienziati – Sabato 7 ottobre 2023

Sabato 7 ottobre alle ore 10,00, in occasione dell’XI edizione della “Settimana del Pianeta Terra”-  Festival nazionale delle Geoscienze, si terrà all’Orto Botanico “Pietro Castelli”,  il geoevento “ Le Strade degli Scienziati” organizzato dal Museo della Fauna dell’Università di Messina, in collaborazione con l’Orto Botanico, il Comune di Messina e l’USR (Ufficio Scolastico Regionale) di Messina. L’incontro prevede alcuni interventi di studiosi che illustreranno opere … Continua a leggere Le Strade degli Scienziati – Sabato 7 ottobre 2023 »

condividi su

Piante carnivore: 12° incontro – 30 settembre e 1 ottobre 2023

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre si svolgerà presso l’Orto Botanico “Pietro Castelli” l’annuale meeting per gli appassionati di Piante Carnivore, giunto alla dodicesima edizione. Nell’ambito della manifestazione, come di consueto, sono previsti appuntamenti nella Cavea dell’Orto. Nei viali dell’Orto saranno esposti pannelli illustrativi e collezioni di piante carnivore. Orari di apertura: 9-13 e 15,30-18,30. Ingresso libero Scarica qui la locandina della manifestazione Programma … Continua a leggere Piante carnivore: 12° incontro – 30 settembre e 1 ottobre 2023 »

condividi su

Teatro in Orto – Venerdì 29 settembre 2023

“SE VI PARE” Venerdì 29 settembre 2023 alle ore 19,00, nella cavea dell’Orto Botanico, si terrà una replica dello spettacolo teatrale (già rappresentato lo scorso 1 luglio) “SE VI PARE“, della Compagnia Filodrammatica Vaudeville ispirato a “Così è se vi pare” di Luigi Pirandello. Adattamento e regia di Antonio Lo Presti. Con: Annamaria Biondi, Michele Bonaiuto, Danila Castiglione, Enza Ciacchella, Anna Francica, Simona La Fauci, … Continua a leggere Teatro in Orto – Venerdì 29 settembre 2023 »

condividi su

Passiflore: fiori dal grande fascino – 23 e 24 settembre 2023

AVVISO: l’incontro di sabato con Matteo Panarello sarà ripetuto Domenica 24 settembre, sempre alle ore 17 Dopo la breve pausa estiva, sabato 23 e domenica 24 settembre riprendono le attività dell’Orto Botanico con un evento dedicato alle Passiflore, piante rampicanti note come “fiore della Passione”, con fiori coloratissimi, alcune con frutti commestibili (maracuja), che possiamo facilmente coltivare nella nostra regione. Nel pomeriggio di sabato Matteo … Continua a leggere Passiflore: fiori dal grande fascino – 23 e 24 settembre 2023 »

condividi su

Cinema in Orto: 9ª edizione 3-13 luglio 2023

  Torna “Cinema in Orto”, la consueta rassegna estiva organizzata dall’Orto Botanico “Pietro Castelli” e dal Cineforum Orione in collaborazione con l’Associazione Antonello da Messina. La breve rassegna di quest’anno comprende un ricordo di ANNA MAGNANI (1908-1973) nel cinquantenario della scomparsa, un ricordo di MASSIMO MOLLICA (1929-2013) nel decennale della scomparsa e, infine, una “due giorni” dedicata al messinese GIUSEPPE SCARCELLA (1940-2007), attore teatrale e cinematografico, … Continua a leggere Cinema in Orto: 9ª edizione 3-13 luglio 2023 »

condividi su