Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter dell'Orto Botanico "Pietro Castelli" di Messina! Sarai sempre aggiornato su eventi e manifestazioni... ISCRIVITI
La pianta del mese
Bauhinia tomentosa L.
La cosiddetta Bauhinia gialla è un piccolo alberello della famiglia delle Caesalpinaceae, situato allingresso dellOrto Botanico, originario dellAfrica tropicale, India e Sri LanKa. VAI
GLI ANIMALI DELL’ORTO
Passeggiando per i viali dell'Orto botanico, possiamo accorgerci di come questo luogo sia pieno di vita. VAI
News ed Eventi
Giornata mondiale contro il cancro infantile – giovedì 16 febbraio 2023
Giovedì 16 febbraio in occasione della GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO INFANTILE l’Associazione IBISCUS (Lega per la ricerca e il trattamento della leucemia e dei tumori del bambino) donerà all’Orto Botanico “Pietro Castelli” dell’Università di Messina una pianta di melograno, che verrà piantata in presenza dei bambini dell’Istituto comprensivo “Cannizzaro… leggi tutto
Conferenza: “Un viaggio tra le piante succulente del Madagascar” – Mercoledì 25 gennaio 2023
L’Orto Botanico “Pietro Castelli” di Messina inizia le attività del nuovo anno con un incontro pomeridiano, mercoledì 25 gennaio alle ore 17,00: approfittiamo della presenza in città di un messinese espatriato da molti anni alle isole Canarie e grande appassionato ed esperto di piante succulente, Giuseppe Orlando che già abbiamo… leggi tutto
Auguri dall’Orto Botanico “Pietro Castelli”
Lo staff dell’Orto Botanico “Pietro Castelli” augura a tutti voi Buone Feste! Lungo i viali dell’Orto un percorso con pannelli illustrativi racconta le “Piante simboliche del Natale”: le origini e le tradizioni. Accanto alla Cavea, potrete vedere il nostro… leggi tutto
COLLEZIONI
SERRE
DIDATTICA EXTRAUNIVERSITARIA
Per informazioni sulle attività didattiche organizzate dall'Orto Botanico e sulle modalità di prenotazione delle stesse, vai alla pagina dedicata... VAI
PROGETTI SCIENTIFICI E COLLABORAZIONI
Gallerie Foto
Intervista all’Orto Botanico
Abbiamo chiesto all'Orto Botanico "Pietro Castelli" di rispondere in maniera sintetica ad alcune nostre curiosità, e abbiamo scoperto che è una realtà ben presente sul territorio e che merita certamente una nostra visita per approfondire da vicino tanti aspetti e curiosità! VAI