Archivi della categoria: TUTTE LE MANIFESTAZIONI DEGLI ANNI SCORSI

Favole nell’Orto

20 giugno 2013

Giovedì 20 giugno, l’Orto Botanico “Pietro Castelli”, ha dedicato un pomeriggio ai bambini (fascia d’età 5-10 anni): Ata Virzì, autrice già ospite dell’edizione 2011 di “Favole nell’Orto”, ha presentato una fiaba inedita con musica dal vivo, raccontata da Gianni Fortunato, attore tanto amato dai nostri piccoli.  Per le tantissime famiglie e gli appassionati che hanno affollato la cavea dove si è svolto lo spettacolo è stata un’occasione per passare … Continua a leggere Favole nell’Orto »

condividi su

15° incontro sulle Piante Grasse

11 e 12 maggio 2013

Nell’ambito delle nostre attività, sabato 11 e domenica 12 maggio 2013 si è svolto presso l’Orto Botanico “Pietro Castelli” l’annuale incontro per gli appassionati delle Piante Grasse.Nel corso della manifestazione ci sono stati due interessanti appuntamenti nella Cavea dell’Orto:  – Sabato pomeriggio alle ore 17,00“Genere Astrophytum: diversità e coltivazione” a cura di Gaetano Parlato – Domenica mattina ore 10,30“Sud-Africa e Namibia: appunti di viaggio” a cura … Continua a leggere 15° incontro sulle Piante Grasse »

condividi su

Incontro di primavera sulle Piante Carnivore

16 e 17 marzo 2013

Sabato 16 e domenica 17 marzo l’Orto Botanico “Pietro Castelli” ha ripreso le attività con due giornate di apertura dedicate alle piante carnivore. E’ stato gradito ospite per le due giornate Andrea Amici, bolognese, appassionato coltivatore di piante carnivore e curioso viaggiatore, che ci ha intrattenuti con due interessanti conversazioni arricchite da splendide immagini: “Gli Orti Botanici d’Europa raccontati da un visitatore” e “Piante carnivore, testimonianze di … Continua a leggere Incontro di primavera sulle Piante Carnivore »

condividi su

Autunno: tempo di funghi

28 ottobre 2012

Domenica 28 ottobre l’Orto Botanico “Pietro Castelli” di Messina ha ospitato l’annuale incontro per gli appassionati di Funghi.Siamo giunti alla settima edizione e anche quest’anno i soci della sezione di Messina dell’Associazione Micologica Bresadola hanno allestito un’esposizione di funghi freschi nei viali dell’Orto Botanico. In mattinata si sono tenute alcune dimostrazioni pratiche sul riconoscimento dei funghi, a cura degli esperti dell’Associazione Bresadola, un’occasione per osservare dal vivo alcuni caratteri distintivi … Continua a leggere Autunno: tempo di funghi »

condividi su

4° incontro sulle Piante Carnivore

29 e 30 settembre 2012

Sabato 29 e domenica 30 settembre, si è tenuto negli spazi dell’Orto Botanico “Pietro Castelli” un incontro dedicato agli appassionati di piante carnivore. E’ stata come sempre un’occasione per passeggiare tra i viali dell’Orto e visitare le nostre serre, incontrando chi ha acquisito ormai una buona esperienza sulla coltivazione di  queste piante così particolari. Nei viali dell’Orto sono stati collocati pannelli illustrativi e collezioni di … Continua a leggere 4° incontro sulle Piante Carnivore »

condividi su

14° incontro sulle Piante grasse

19 e 20 maggio 2012

Nell’ambito delle nostre attività, sabato 19 e domenica 20 maggio 2012 si è svolto presso l’Orto Botanico l’annuale incontro per gli appassionati delle Piante Grasse. Nei viali dell’Orto è stat allestita un’esposizione di piante grasse supportata da pannelli esplicativi che ha trattato degli “Usi tradizionali delle piante grasse”. Sabato  e domenica pomeriggio alle ore 17,00 si sono svolte nella cavea dell’Orto due dimostrazioni pratiche:– sabato ore … Continua a leggere 14° incontro sulle Piante grasse »

condividi su

1855-1912 Giovanni Pascoli

5 e 6 maggio 2012

A 100 anni dalla morte di Giovanni Pascoli (1855-1912) l’Orto Botanico “Pietro Castelli” (in collaborazione con il Comitato di Coordinamento per le celebrazioni Pascoliane 2012) è rimasto aperto per ricordare la presenza del grande scrittore a Messina.La grande passione di Giovanni Pascoli per la natura e per le piante è stata oggetto di un percorso letterario tra gli alberi dell’Orto Botanico; tanti hanno colto l’occasione … Continua a leggere 1855-1912 Giovanni Pascoli »

condividi su

Palme e Punteruolo rosso: quale futuro?

18 febbraio 2012

All’Orto Botanico “P. Castelli” si è tenuto un incontro di studio aperto a tutti i cittadini su questo tema di grande attualità, con il patrocinio della S.I.A. (Società Italiana di Arboricoltura) e dell’ AIDPTG (Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini). In mattinata si è parlato delle esperienze delle città di Catania e Palermo e delle prospettive future.   Dalle 9.30 si sono succeduti gli interventi di: Marco Morabito (Dirigente … Continua a leggere Palme e Punteruolo rosso: quale futuro? »

condividi su

Nuovi modelli

14 nuovi modelli di funghi arricchiscono ora la nostra collezione e sono in attesa di sistemazione. In totale si potranno ammirare nei nostri tavoli oltre 150 esemplari sintetici che riproducono perfettamente le fattezze delle specie in natura. Dai un’occhiata qui ai nostri tavoli, ma non dimenticare di venirli a visitare alla prima occasione!  

condividi su

Autunno: tempo di funghi

6 novembre 2011

Domenica 6 novembre l’Orto Botanico “Pietro Castelli” di Messina ha ospitato l’annuale incontro per gli appassionati di Funghi.Siamo giunti alla sesta edizione e anche quest’anno i soci della sezione di Messina dell’Associazione Micologica Bresadola hanno allestito un’esposizione di funghi freschi nei viali dell’Orto Botanico. Nella mattinata alle 10.30 e nel pomeriggio alle 16,30 si sono tenute due dimostrazioni pratiche sul riconoscimento dei funghi, a cura  degli esperti dell’Associazione … Continua a leggere Autunno: tempo di funghi »

condividi su

Biodiversità

22 e 23 ottobre 2011

Con questi due giorni di apertura al pubblico, l’Orto Botanico “Pietro Castelli” ha aderito alla seconda edizione di “BiodiversaMente“, promossa dal WWF e dall’ANMS (Associazione Nazionale Musei Scientifici ed Orti Botanici) con l’obiettivo di avvicinare le persone alla natura, scoprendola nei luoghi naturali, nei Musei e negli Orti Botanici. Il nostro Orto Botanico ha proposto diverse iniziative, rivolte non solo agli adulti ma anche ai ragazzi e ai bambini, incentrate … Continua a leggere Biodiversità »

condividi su

3° incontro sulle Piante Carnivore

1 e 2 ottobre 2011

Ormai appuntamento fisso per gli appassionati e i curiosi, anche quest’anno, sabato 1 e domenica 2 ottobre, si è tenuto negli spazi dell’Orto Botanico “Pietro Castelli” un incontro dedicato agli appassionati di piante carnivore. E’ stata un’occasione per grandi e piccini per passeggiare tra i viali dell’Orto e visitare le nostre serre, incontrando chi ha acquisito ormai una buona esperienza sulla coltivazione di  queste piante … Continua a leggere 3° incontro sulle Piante Carnivore »

condividi su

Favole nell’Orto

24 settembre e 23 ottobre 2011

L’Orto Botanico “Pietro Castelli” ha aperto ai più piccoli ospitando due spettacoli con danza, recitazione e musica dal vivo, a cura dell’Associazione “Sarabanda”. Si è trattato di due fiabe con testo e musiche di Annunziata Virzì, che ha coordinato personalmente la rappresentazione nell’Orto, con voce narrante di Giovanni  Fortunato. Dopo il grandissimo successo di pubblico de “I sogni di Alice”, andata in scena il 24 settembre, si … Continua a leggere Favole nell’Orto »

condividi su

Cori all’Orto Botanico

29 maggio 2011

Nell’ambito degli incontri musicali organizzati all’Orto Botanico “P. Castelli”, il pomeriggio di domenica 29 maggio 2011 si è svolto un evento particolare, che ha visto l’esibizione di due corali: Il Coro “Montegaleto” di Verona, diretto dal maestro Lorenzo Giacopini, (link al sito del coro) con un ricco repertorio di canti alpini e folkloristici e il Coro polifonico “S. Maria dei Miracoli” di Sperone (Messina), diretto dal maestro … Continua a leggere Cori all’Orto Botanico »

condividi su

Rifiuto…ti riduco

25 maggio 2011

L’Orto Botanico “Pietro Castelli” è stato presente alla manifestazione “Rifiuto…ti riduco!!! – Messina fa la differenza” organizzata dalla Provincia Regionale di Messina, evento svoltosi alla Fiera Internazionale di Messina il 25 maggio scorso con la partecipazione di numerose Istituzioni scolastiche cittadine. Il nostro stand, sistemato nel Padiglione 1 dell’ “Ecovillaggio” organizzato per l’occasione, è stato oggetto di attenzione da parte delle numerose scolaresche in visita, che … Continua a leggere Rifiuto…ti riduco »

condividi su

13° Incontro sulle Piante Grasse

14 e 15 maggio 2011

Sabato 14 e domenica 15 maggio 2011 si è svolto presso l’Orto Botanico “Pietro Castelli” l’annuale incontro per gli appassionati di Piante Grasse. Quest’anno si è parlato di caudiciformi. (link alla pagina dedicata nella sezione “collezioni”) Nella mattinata di domenica il dottor Andrea Cattabriga, naturalista bolognese, membro dell’Organizzazione Internazionale per lo studio delle piante Succulente (IOS),  ci ha intrattenuti con una conferenza su  “Cyphostemma: caudiciformi africane in … Continua a leggere 13° Incontro sulle Piante Grasse »

condividi su

L’Orto incontra i Licei

7 maggio 2011

L’Orto Botanico “Pietro  Castelli” è stato presente alla “Giornata dell’Arte e della Creatività”, organizzata sabato 7 maggio 2011 dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Messina e ospitata dal Liceo Classico “F. Maurolico”, con la collaborazione dell’Istituto d’Arte “E. Basile”. Nell’ambito della manifestazione, ricca di eventi fin dal mattino, alle 16,30 si è tenuta una dimostrazione pratica sul riciclo della carta, attività didattica da noi svolta regolarmente con … Continua a leggere L’Orto incontra i Licei »

condividi su

Euroflora 2011

21 aprile - 1 maggio 2011

Grande successo e interesse ha suscitato la partecipazione dell’Orto Botanico “P. Castelli” dell’Università di Messina all’esposizione di florovivaismo Euroflora, che si è tenuta a Genova dal 21 Aprile al 1 Maggio. Per l’occasione abbiamo esposto, nello stand riservato alla Società Botanica Italiana (Gruppo di lavoro per gli Orti Botanici), circa 20 esemplari di piante a rischio di estinzione del territorio peloritano, riprodotte all’interno del nostro Orto. Tra … Continua a leggere Euroflora 2011 »

condividi su

Notte della Cultura

12 febbraio 2011

In occasione della terza “Notte della Cultura”, anche l’Orto Botanico “Pietro Castelli” è rimasto aperto nella serata del 12 febbraio scorso, dalle 19 a mezzanotte. Molto apprezzate dal pubblico le visite guidate  che hanno accompagnato il visitatore in un percorso olfattivo nei viali dell’Orto. Alle 21,30 l’evento musicale con il trio Jazz Davide Coppo (chitarra), Gianluca Coppo (basso elettrico) e Michele Borgia (batteria).   Vai alla photogallery per … Continua a leggere Notte della Cultura »

condividi su