Auguri dall’Orto Botanico “Pietro Castelli”

Università di Messina
Trekking sui Peloritani nell’esperienza degli escursionisti Incontro – conferenza Sabato 30 novembre alle ore 10,00 si svolgerà allOrto Botanico “Pietro Castelli” un nuovo incontro dedicato ai Monti Peloritani. Stavolta il tema scelto è quello del “Trekking” e si parlerà di nuovi itinerari escursionistici-naturalistici per un turismo lento e sostenibile. Nel corso della mattinata saranno presentati il prossimo programma … Continua a leggere Incontro “Nuovi itinerari escursionistici sui Peloritani”
Mostra fotografica dedicata alla fauna marina e allavifauna Sabato 19 e domenica 20 ottobre nei viali dellOrto Botanico sarà possibile ammirare splendide foto di pesci che popolano il mare di Milazzo e di uccelli che frequentano le ormai ridottissime zone umide della piana milazzese. La mostra fotografica è stata curata da due giovani milazzesi appassionati di fotografia naturalistica: Antonio Torre e Giancarlo Torre. Due gli … Continua a leggere Il Milazzese tra mare e terra: biodiversità a rischio
Domenica 13 ottobre lOrto Botanico Pietro Castelli dellUniversità di Messina ospiterà lannuale incontro per gli appassionati di Funghi. Siamo giunti alla quattordicesima edizione e anche questanno i soci della sezione di Messina dellAssociazione Micologica Bresadola allestiranno un’esposizione di funghi freschi nei viali dellOrto Botanico. Alle ore 10 – 11 – 16 – 17 si effettueranno delle dimostrazioni pratiche sul riconoscimento dei funghi, a cura dellAssociazione … Continua a leggere Autunno: tempo di funghi
Sabato 5 ottobre 2019 alle ore 10.30, in occasione della 14 giornata per la Custodia del Creato, l’Arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela e l’Orto Botanico “P. Castelli” di Messina organizzano un incontro dal titolo “Coltivare la Biodiversità”. L’incontro, ispirato all’enciclica di Papa Francesco “Laudato si’”, si articolerà su diversi interventi, moderati dalla giornalista Tiziana Caruso, della Gazzetta del Sud: Prof.ssa … Continua a leggere Coltivare la Biodiversità
Lunedì 23 settembre dalle 19 alle 21 lOrto Botanico Pietro Castelli ospiterà l’evento di divulgazione culturale e scientifica “Otto minuti“, organizzato dallAssociazione Startup Messina. Levento, che non ha scopo di lucro, è finalizzato alla disseminazione di idee, esperienze e nuove metodologie scientifiche utili per rinnovare e far prosperare una comunità o un ecosistema, basandosi su modelli circolari di sviluppo e strategie emergenti. Levento … Continua a leggere Startup Messina – “Otto minuti”
CINEMA IN ORTO “Il cinema di Angelo Musco” Siamo giunti quest’anno alla settima edizione di “Cinema in Orto”, la consueta rassegna estiva organizzata dall’Orto Botanico “Pietro Castelli” e il Cineforum Don Orione in collaborazione con l’Associazione Antonello da Messina. Nuovi appuntamenti per passare una serata nell’Orto Botanico coniugando la passione per il cinema con la passione per le piante. Sulla scia delle rassegne degli … Continua a leggere Cinema in Orto: 7ª edizione 1-11 luglio 2019
Il Piantastorie Un pomeriggio di letture botaniche per esplorare il rapporto tra natura e letteratura Alla sempre viva fratellanza tra piante e libri, tra arte del racconto e passione per il mondo vegetale sarà dedicato, venerdì 14 giugno 2019 a partire dalle ore 17,30, Il Piantastorie, un pomeriggio di letture botaniche nei viali dellOrto Botanico, organizzato in collaborazione con la casa editrice messinese Mesogea. … Continua a leggere Il Piantastorie
11° Incontro sulle Piante Carnivore Sabato 8 e domenica 9 giugno si svolgerà presso lOrto Botanico Pietro Castelli lannuale meeting per gli appassionati di Piante Carnivore, giunto all’undicesima edizione. Nellambito della manifestazione, come di consueto, sono previsti appuntamenti nella Cavea dellOrto. Quest’anno avremo come ospite Andrea Amici, grande esperto e coltivatore di Piante Carnivore, più volte protagonista con le sue piante della trasmissione televisiva … Continua a leggere 11° incontro sulle Piante Carnivore
“Piante grasse e tartarughe: un singolare connubio tra flora e fauna” 21° incontro dedicato alle Piante Succulente 6° Chelonian Day Sabato 18 e domenica 19 maggio si svolgerà all’Orto Botanico “Pietro Castelli” l’annuale incontro dedicato alle piante grasse e tartarughe. Nei viali dell’Orto sarà allestita la tradizionale esposizione di piante grasse
Sabato 13 aprile lOrto Botanico Pietro Castelli dellUniversità di Messina, in collaborazione con la Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopati (FIAMO), partecipa alla Giornata Mondiale dellOmeopatia 2019 con due eventi che si svolgeranno nel corso della mattinata: ore 10,30 “Dalla fitoterapia all’omeopatia: l’evoluzione della terapia con le piante medicinali” Conversazione con Egidio Galli, medico omeopata, presso la Cavea dellOrto Botanico ore 11,30 … Continua a leggere Giornata Mondiale dell’Omeopatia
I Monti Peloritani: in cammino tra paesaggi e natura da scoprire Incontro – conferenza Sabato 12 gennaio alle ore 10,00 si svolgerà allOrto Botanico un incontro in cui si parlerà dei Monti Peloritani, della loro valenza naturalistica e verrà presentato il programma 2019 dellAssociazione Camminare i Peloritani. Ancora unoccasione per accostarci ad una natura a noi assai vicina ma purtroppo ancora … Continua a leggere Incontro – conferenza sui Monti Peloritani