Il genere Pelargonium, appartiene alla famiglia delle Geraniacee e comprende circa 230 specie e numerosissime varietà orticole, comunemente chiamate Gerani.
Tutti comunque ben si adattano al giardino mediterraneo: un inestimabile patrimonio genetico che si manifesta sotto le più svariate forme e che può ancora donarci tanto; Infatti le numerose specie presenti in natura sono state nel tempo ibridate a scopo ornamentale e oggi ne esistono migliaia di varietà dai nomi più pittoreschi.
Il primo pelargonio introdotto in Europa, più di 400 anni fa, fu Pelargonium triste, un pelargonio caratterizzato da un apparato radicale tuberoso, che gli consentiva di sopravvivere per tempi prolungati e di essere trasportato per lunghe distanze sottoforma di semplice tubero. Originario del Sud Africa, luogo dorigine della maggior parte di pelargoni, fu raccolto e caricato sulle navi della Compagnia Olandese delle Indie Orientali che, in viaggio verso loriente facevano scalo in Sud Africa, in una baia naturale nei pressi del Capo di Buona Speranza.
P. abrotanifolium | P. Candy Dancer | P. crithmifolium | P. ionidiflorum | P. Old Spice | P. sublignosum |
P. acetosum | P. capitatum | P. cucullatum | P. karooicum | P. Orange Fizz | P. Sweet Mimosa |
P. acraeum | P. carnosum | P. Deerwood Lavender Lad | P. Lady Plymouth | P. panduriforme | P. tetragonum |
P. alchemilloides | P. caylae | P. denticulatum | P. lanceolatum | P. papilionaceum | P. tongaense |
P. alternans | P. Charmay Snowflurry | P. divisifolium | P. Lara Starshine | P. Peach Cream | P. tomentosum |
P. Annesbrok Beauty | P. Cinnamon | P. echinatum | P. lawranceanum | P. praemorsum ssp. speciosum | P. tricuspidatum |
P. appendiculatum | P. Clorinda | P. fragrans | P. Lemon Fancy | P. Prince of Orange | P. triste |
P. aridum | P. Concolor Lace | P. Frank Headley | P. Little Gem | P. quercifolium | P. x blandifordianum |
P. asperum | P. cordifolium | P. fruticosum | P. Mabel Grey | P. ranunculophyllum | P. xerophyton |
P. Atomic Snowflake | P. criptifolium | P. fulgidum | P. mollicomum | P. reniforme | |
P. Attar of Roses | P. crispum major | P. hirtum | P. mutans | P. Rosat | |
P. Brunswick | P. crispum minor | P. hispidum | P. odoratissimum | P. sidoides |
- La collezione di Pelargoni
- Pelargonium sp.