La piccola serra storica
Unica serra presente nellOrto Botanico prima del 1990, utilizzata in passato prevalentemente per semine e propagazioni, oggi viene usata per la semina di Cycadaceae e di altre piante di ambienti aridi (sono in corso semine di Welwitschia mirabilis) e in parte ospita una collezione di Sanseviere. Nel perido estivo è possibile ammirare la fioritura della Stapelia grandiflora, il cui genere racchiude piante originarie dell’Africa, conosciute come “fiori carogna” per via dello sgradevole odore che emettono.
VEDI PANORAMICA della SERRA 360°
- Astrophytum asterias
- Bancale laterale