Archivi della categoria: ORTO
Aeonium canariensis (L.) Webb et Berth.
Crassulaceae
Alpinia zerumbet (Pers.) Burtt. & Smith
Zingiberaceae
Amarillide d'estate
Amaryllis belladonna L.
Amaryllidaceae
Aloe brevifolia Mill.
Liliaceae
Alocasia macrorhiza Schott
Araceae
Allamanda nerifolia Hook.
Apocynaceae
Aleurites trifolia Forst.
Euphorbiaceae
Questa specie, originaria della Malesia e della Polinesia, è largamente coltivata in tutta lAsia e altrove. Dai semi, rivestiti di un guscio legnoso e duro, noti come noci delle Molucche, si ricava un olio essiccativo (olio di Tung) adoperato nella fabbricazione di vernici, lacche, linoleum, sapone tenero e come protettivo delle navi. Nelle isole della Polinesia i semi sono chiamati noci candele in … Continua a leggere Aleurites trifolia Forst.
Sisal
Agave sisalana Perrine
Agavaceae
Specie originaria del Centro America, ha foglie succulente particolarmente ricche di fibre. Tali fibre, chiamate sisal, sono tra le più resistenti fibre naturali, seconde solo alla canapa di Manila. Il sisal viene coltivato soprattutto in Brasile ed Africa. Un solo individuo, durante la sua vita, che varia dagli 8 ai 14 anni, produce circa 200-210 foglie da taglio; da queste, mediante speciali macchine sfibratrici, sono estratte … Continua a leggere Agave sisalana Perrine
Aeonium haworthii Webb. et Berth.
Crassulaceae
Aeonium arboreum Webb, et Berth. var. atropurpureum Berg.
Crassulaceae
Agave attenuata Salm-Dick
Agavaceae
Agapanthus africanus Hoffman
Amaryllidaceae
Aeonium arboreum Webb. et Berth.
Crassulaceae
Aechmea fasciata Baker
Bromeliaceae
Capelvenere
Adiantum capillus-veneris L.
Adiantaceae
Acero campestre
Acer campestre L.
Aceraceae
Acanto comune
Acanthus mollis L.
Acanthaceae
