Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter dell'Orto Botanico "Pietro Castelli" di Messina! Sarai sempre aggiornato su eventi e manifestazioni... ISCRIVITI
La pianta del mese
Bauhinia tomentosa L.
La cosiddetta Bauhinia gialla è un piccolo alberello della famiglia delle Caesalpinaceae, situato allingresso dellOrto Botanico, originario dellAfrica tropicale, India e Sri LanKa. VAI
GLI ANIMALI DELL’ORTO
Passeggiando per i viali dell'Orto botanico, possiamo accorgerci di come questo luogo sia pieno di vita. VAI
News ed Eventi
In ricordo di Francesco
Purtroppo il caro amico e collega Francesco Cutropia, Segretario e collaboratore dell’Orto Botanico, è venuto a mancare lo scorso 31 maggio. A noi piace ricordarlo anche come brillante uomo di cultura e bravo artista, e in questo breve video potete vederlo mentre accompagna con la sua chitarra la rappresentazione… leggi tutto
Piante succulente e tartarughe: un singolare connubio tra flora e fauna – 13 e 14 maggio 2023
Sabato 13 e domenica 14 maggio si svolgerà all’Orto Botanico “Pietro Castelli” l’annuale incontro dedicato alle piante grasse e tartarughe. Nei viali dell’Orto sarà allestita la tradizionale esposizione di piante grasse; si potranno osservare, in spazi dedicati, alcuni esemplari di diverse specie di tartarughe, gentilmente messe a disposizione da privati. leggi tutto
Giornata mondiale contro il cancro infantile – giovedì 16 febbraio 2023
Giovedì 16 febbraio in occasione della GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO INFANTILE l’Associazione IBISCUS (Lega per la ricerca e il trattamento della leucemia e dei tumori del bambino) donerà all’Orto Botanico “Pietro Castelli” dell’Università di Messina una pianta di melograno, che verrà piantata in presenza dei bambini dell’Istituto comprensivo “Cannizzaro… leggi tutto
COLLEZIONI
DIDATTICA EXTRAUNIVERSITARIA
Per informazioni sulle attività didattiche organizzate dall'Orto Botanico e sulle modalità di prenotazione delle stesse, vai alla pagina dedicata... VAI
PROGETTI SCIENTIFICI E COLLABORAZIONI
Gallerie Foto
Intervista all’Orto Botanico
Abbiamo chiesto all'Orto Botanico "Pietro Castelli" di rispondere in maniera sintetica ad alcune nostre curiosità, e abbiamo scoperto che è una realtà ben presente sul territorio e che merita certamente una nostra visita per approfondire da vicino tanti aspetti e curiosità! VAI