Responsabili scientifici: dott.ssa Rosa Maria Picone e dott. Alessandro Crisafulli
Da più di un decennio lOrto Botanico svolge una intensa attività volta alla salvaguardia della piante rare dellArea dello Stretto di Messina.
Diverse specie sono oggetto di attività rivolte alla loro conservazione, con raccolta di semi in situ e coltivazione nellOrto Botanico, assicurando la salvaguardia delle specie a rischio di estinzione attraverso un percorso di 5 tappe:
ricerca scientifica relativa alle loro caratteristiche genetiche ed ecologiche
monitoraggio e conservazione nei loro habitat naturali
riproduzione e coltivazione allinterno dellOrto
reintroduzione in natura
diffusione come piante ornamentali, aspetto assolutamente innovativo nellambito dei progetti di conservazione.
Di seguito i progetti scientifici attualmente in corso di realizzazione, i primi cinque dei quali nel 2014 sono stati accomunati dal progetto “Piante rare da salvare“, alimentato dai proventi del 5 x mille destinati all’Università di Messina attraverso la dichiarazione dei redditi.
- piantine di Limonium riprodotte in vaso