Chiusura temporanea dell’Orto Botanico

Università di Messina
Monti Peloritani: cammini e borghi Incontro – conferenza Sabato 11 dicembre alle ore 10,00 si svolgerà all’Orto Botanico “Pietro Castelli” un nuovo incontro dedicato ai Monti Peloritani. Si parlerà di itinerari escursionistici-naturalistici per un turismo lento e sostenibile. Nel corso della mattinata saranno presentati il prossimo programma escursionistico dell’Associazione “Camminare i Peloritani” e la guida “Monti Peloritani: borghi, cammini, pellegrinaggi e vie del vino”. Programma … Continua a leggere Incontro – conferenza “Monti Peloritani: cammini e borghi”
Cari amici dopo una prolungata sospensione degli eventi dellOrto Botanico riprendiamo con un incontro che tradizionalmente organizziamo in autunno. Domenica 24 ottobre, in occasione della XX Giornata nazionale della Micologia, lOrto Botanico Pietro Castelli dellUniversità di Messina ospiterà lannuale incontro per gli appassionati di Funghi. Siamo giunti alla 15° edizione e anche questanno i soci della sezione di Messina dell Associazione Micologica Bresadola allestiranno … Continua a leggere Autunno: tempo di funghi
La Giant Trees Fondation Onlus sostiene e promuove l’importanza della tutela e della salvaguardia degli alberi ed organizza il concorso nazionale Tree of the year, per individuare l’albero che rappresenterà l’italia gareggiando per il titlo European Tree of the year per il 2022. Nelle prime due fasi del concorso, che si sono svolte nei mesi scorsi, sono stati scelti come finalisti 4 esemplari appartenenti alla … Continua a leggere Concorso Nazionale “Tree of the year”
Si comunica che dal 1 settembre 2021 l’ingresso all’Orto Botanico è consentito solamente alle persone in possesso del Green pass, come da disposizioni del Magnifico Rettore e del Direttore Generale dell’Università di Messina. Si raccomanda comunque di osservare tutte le regole già previste per il contenimento della pandemia.
LOrto Botanico Pietro Castelli apre i cancelli alla città per effettuare la vaccinazione anti Covid 19. Mercoledì 28 luglio dalle 16.30 alle 20.30 presso lOrto Botanico sarà possibile effettuare, senza prenotazione, la vaccinazione anti Covid 19 per tutti i cittadini, con età superiore ai 12 anni, che intendono aderire. Sotto il grande albero di Ginkgo biloba sarà allestito un punto vaccinale nellambito del progetto … Continua a leggere Un pomeriggio speciale all’Orto: una passeggiata, un vaccino
Quello strano vitigno dall’identità ancora sconosciuta. C’è una novità da segnalare nell’ambito delle ricerche finalizzate alla conoscenza e conservazione del germoplasma vegetale del territorio messinese: nella zona di Milazzo, infatti, è stato individuato un vitigno molto particolare, il cui genoma attualmente non risulta fra quelli conosciuti. Si tratta di un’unica ed annosa pianta di vite, scoperta da Mario Crisafulli e Antonio Torre nel 2019 all’interno … Continua a leggere Quello strano vitigno…
L’Orto Botanico Pietro Castelli resta aperto con le regole adottate per lemergenza Covid (distanza sociale, mascherina, nuclei famigliari o al massimo gruppi di 10 persone). Lorario di apertura è stato esteso anche al sabato, dalle ore 8,30 alle ore 12,30. Ricordiamo alle scuole che è sempre possibile organizzare visite didattiche all’Orto Botanico, secondo le indicazioni fornite nell’apposita sezione del sito, raggiungibile a questo link … Continua a leggere Orari di apertura dell’Orto Botanico