3° incontro sulle Piante Carnivore

Università di Messina
Nel filmato si possono osservare due specie diverse di tartarughe che nuotano nel laghetto dell’Orto Botanico, ricoperto di fiori di Tipuana tipu, albero che cresce ai suoi bordi. Queste tartarughe di acqua dolce sono originarie del Sud degli Stati Uniti (valle del Mississippi), e qui si sono perfettamente ambientate. Per maggiori informazioni clicca qui.
I monti Peloritani racchiudono suggestivi scorci frequentemente caratterizzati da cascate di piccole o medie dimensioni. Questa cascata, ubicata lungo il torrente Mazzeo, si può scorgere dall’autostrada A18 Messina – Catania (direzione Catania) nei pressi di Taormina, subito dopo l’Hotel Antares.
Corpo fruttifero maturo di un fungo appartenente al genere Geaster (Basidiomiceti) con esoperidio aperto a stella ed endoperidio con perforazioni. Le gocce di acqua cadendovi sopra favoriscono la fuoriuscita delle spore attraverso le piccole aperture, analogamente a come avviene in natura. La ripresa, della durata di 42 secondi, è stata effettuata nell’arco di 12 ore. (vedi anche il video Geaster)