Nuovi dati meteo

Università di Messina
Domenica 7 novembre lOrto Botanico Pietro Castelli di Messina ha ospitato lannuale incontro dedicato agli appassionati di Funghi. Siamo giunti alla quinta edizione e anche questanno i soci della sezione di Messina dellAssociazione Micologica Bresadola hanno allestito una mostra di funghi freschi nei viali dellOrto Botanico. Durante il giorno è stato inoltre allestito il mercatino d’autunno con piante grasse, pelargoni, ecc. Nella mattinata, alle 10.30, … Continua a leggere Autunno: tempo di funghi
Con questi due giorni di apertura al pubblico, l’Orto Botanico “Pietro Castelli”, ha aderito all’iniziativa “BiodiversaMente” promossa dal WWF e dall’ANMS (Associazione Nazionale Musei Scientifici ed Orti Botanici), con visite guidate, conferenze e musica. Queste associazioni, in occasione dell’ “Anno Internazionale della Biodiversità” dedicato dallONU a questo tema, hanno invitato Musei Naturalistici e Orti Botanici a promuovere iniziative al riguardo. La data è stata scelta in quanto proprio in questi … Continua a leggere Biodiversità
Domenica 3 ottobre si è tenuto presso lOrto Botanico Pietro Castelli” un incontro informale tra gli appassionati di piante carnivore che hanno esposto parte delle loro collezioni. E stata unoccasione per fare una passeggiata domenicale allOrto e incontrare chi ha acquisito ormai una buona esperienza sulla coltivazione di queste piante così particolari. Guarda la photogallery delle piante esposte.
Domenica 19 settembre 2010 si è svolta presso il Forte S. Jachiddu (www.fortesanjachiddu.it) la 4ª edizione della manifestazione FORTE come il peperoncino, realizzata in collaborazione con lOrto Botanico Pietro Castelli dellUniversità di Messina. La bella giornata ha favorito chi ci ha raggiunti per trascorrere insieme una giornata allaria aperta a contatto con la natura. Il programma previsto è stato rispettato (vedi anche la locandina allegata): … Continua a leggere Forte come il peperoncino
Domenica 13 giugno, nellambito della Manifestazione dedicata alle Piante Carnivore, si è svolto negli spazi esterni dellOrto Botanico un breve Concerto per viola, eseguito da Rosaria Mastrosimone, prima viola del teatro Vittorio Emanuele di Messina, che ha eseguito la Suite n° 1 BWV 1007 in Sol Maggiore di J. S. Bach. Si è trattato del primo esperimento musicale allOrto, che ha riscosso vivo apprezzamento da parte del … Continua a leggere Orto in musica
Dopo il successo di pubblico dell’anno scorso, l’Orto Botanico “Pietro Castelli” ha allestito nuovamente una mostra dedicata a queste piante molto particolari. Sia sabato che domenica pomeriggio, alle ore 17, si è svolta una dimostrazione sulle tecniche di coltivazione delle piante carnivore, a cura del Gruppo Siciliano di “Rex Plants”. Domenica mattina alle ore 10,30 Andrea Amici, appassionato bolognese con una ventennale esperienza in questo … Continua a leggere Piante carnivore, 2° incontro
Nellambito delle attività dellOrto Botanico Pietro Castelli, sabato 22 e domenica 23 maggio 2010 si è svolto lannuale incontro dedicato agli appassionati di Piante Grasse. Questanno si è scelto di dedicare le due giornate ad Apocynaceae e Asclepiadaceae. Domenica mattina, alle ore 10,30 il dottor Gaetano Moschetti, appassionato conoscitore di queste famiglie ricche di specie succulente, ci ha intrattenuti con una conferenza sulle Apocynaceae succulente di … Continua a leggere 12° Incontro sulle Piante Grasse
Sabato 10 e Domenica 11 Aprile si è svolta una manifestazione dedicata ai Pelargoni, comunemente noti come Gerani. Nella mattinata di domenica, alle 10.30, Filippo Figuera, esperto di pelargoni, ci ha intrattenuti con una conferenza dal titolo I Pelargoni nel giardino dei cinque sensi. Nei viali sono stati esposti pannelli esplicativi ed una collezione di pelargoni e numerosi sono stati i visitatori e le famiglie che, approfittando anche … Continua a leggere I Pelargoni: odori e profumi di casa nostra
Domenica 18 ottobre si è tenuto presso l’Orto Botanico “Pietro Castelli” di Messina l’annuale incontro dedicato agli appassionati di Funghi. Siamo giunti alla quarta edizione e anche quest’anno i soci della sezione di Messina dell’Associazione Micologica Bresadola hanno allestito un’esposizione di funghi freschi nei viali dell’Orto Botanico. Nella mattinata, alle 10.30, il Dott. Forestale Daniele Pecollo ci ha intrattenuto con una conferenza su “Funghi lignicoli: … Continua a leggere Autunno: tempo di funghi